Share the story of what Open Access means to you
University of Michigan needs your feedback to better understand how readers are using openly available ebooks. You can help by taking a short, privacy-friendly survey.
L'area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma: Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica
Michela Stefani
You don't have access to this book. Please try to log in with your institution.
Log in
Il Sepolcro degli Scipioni, situato sulla Via Appia fuori Porta Capena, si configura come un vero e proprio palinsesto di epoche storiche. Oltre al celebre ipogeo infatti numerose altre strutture funerarie furono progressivamente costruite nel sito, come due colombari, due recinti funerari, una tomba a tempietto e un edificio funerario con piccola catacomba annessa, alcuni edifici presumibilmente residenziali, e una struttura forse interpretabile come un impianto produttivo/artigianale. La presente monografia si focalizza sull'analisi storico-archeologica degli edifici di età imperiale e tardo antica, condotta attraverso l'analisi tipologica delle tecniche costruttive, della stratigrafia delle cortine e lo studio funzionale degli edifici. Ciò ha permesso di ricostruire l'evoluzione degli insediamenti del sito e del tratto urbano della via Appia, incluso nell’urbs con al costruzione delle Mura Aureliane, offrendo una visione d’insieme sul progressivo cambiamento delle dinamiche di sfruttamento e occupazione di un territorio “ibrido” di confine dal periodo imperiale alla tarda antichità. The Tomb of the Scipios constitutes a palimpsest of historical periods. Besides the famous hypogeum, other funerary structures were progressively built on the site, such as two columbaria, two funerary enclosures, a temple tomb and a funerary building with a small catacomb, some residential buildings, and a structure interpreted as a production plant. This monograph focuses on the historical-archaeological analysis of the imperial and late antique buildings, conducted through the typological analysis of construction techniques, the stratigraphy of the curtain wall and the functional study of the buildings.
-
Front Cover
-
Title Page
-
Copyright
-
Di relativo interesse
-
Dedication
-
Contenuto
-
Lista delle figure
-
Prefazione
-
1. Introduzione
-
1.1. Il tratto urbano della via Appia
-
1.2. L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
-
-
2. Premessa metodologia
-
2. 1. L’ambito cronologico
-
2.2. La metodologia utilizzata
-
2.3. L’esame della tecnica costruttiva e della decorazione
-
2.4. Il catalogo delle unità topografiche
-
2.5. La documentazione grafica generale
-
-
3. Il sito
-
3.1. La storia degli studi dell’area dal diciottesimo secolo a oggi
-
3.2. L’area nella cartografia storica moderna
-
3.3. La descrizione del sito
-
3.3.1. La fase repubblicana
-
3.3.2. La fase imperiale e tardo antica
-
-
-
4. Il catalogo delle unità topografiche
-
4.1. Il colombario A: UT 5
-
4.2. Il colombario B: UT 6
-
4.3. La struttura in opera mista A: UT 7
-
4.4. La struttura in opera mista B: UT 8
-
4.5. La grande fondazione in selce: UT 9
-
4.6. L’edificio in opera laterizia A: UT 10
-
4.7. L’edificio in opera laterizia B: UT 11
-
4.8. L’edificio in opera laterizia C: UT 12
-
4.9. L’edificio funerario con un piccolo ipogeo: UT 13
-
4.10. La struttura in opera vittata A: UT 14
-
4.11. La struttura in opera vittata B: UT 15
-
4.12. La struttura in opera vittata C: UT 16
-
4.13. Le tombe a fossa A: UT 17
-
4.14. Le tombe a fossa B: UT 18
-
4.15. Le tombe a fossa C: UT 19
-
-
5. Tipologia delle tecniche edilizie individuate
-
5.1. Tecnica edilizia 1: opera reticolata
-
5.1.1. Opera reticolata A
-
5.1.2. Opera reticolata B
-
-
5.2. Tecnica edilizia 2: opera mista
-
5.2.1. Opera mista A
-
5.2.2. Opera mista B
-
5.2.3. Opera mista C
-
-
5.3. Tecnica edilizia 3: opera laterizia
-
5.3.1. Opera laterizia A
-
5.3.2. Opera laterizia B
-
5.3.3. Opera laterizia C
-
5.3.4. Opera laterizia D
-
5.3.5. Opera laterizia E
-
5.3.6. Opera laterizia F
-
5.3.7. Opera laterizia G
-
-
5.4. Tecnica edilizia 4: opera vittata
-
5.4.1. Opera vittata A
-
5.4.2. Opera vittata B
-
5.4.3. Opera vittata C
-
5.4.4. Opera vittata D
-
5.4.5. Opera vittata E
-
-
5.5. L’evoluzione delle tecniche edilizie individuate
-
-
6. Conclusioni
-
6.1. La periodizzazione del sito
-
6.2. Periodo II: età imperiale: Fase IIa: I secolo d.C.
-
6.2.1. Fase IIb: II secolo d.C- inizi III secolo d.C.
-
6.2.2. Fase IIc: metà-fine III secolo d.C.
-
-
6.3. Periodo III: età tardo antica: Fase IIIa: IV secolo d.C.
-
6.3.1. Fase IIIb: V secolo d.C.
-
6.3.2. Fase IIIc: VI- VII secolo d.C.
-
-
6.4. Le dinamiche occupazionali del sito
-
6.4.1. Lo sfruttamento sepolcrale dell’area e l’evoluzione dei riti e delle tipologie funerarie
-
6.4.2. Lo sfruttamento di tipo residenziale
-
6.4.3. Gli impianti produttivo-artigianale
-
6.4.4. La defunzionalizzazione degli spazi
-
-
6.5. Osservazioni conclusive
-
-
7. Conclusion
-
7.1. The occupational dynamics of the site
-
7.1.1. The sepulchral reuse of the area and the evolution of rites and funeral types
-
7.1.2. Residential exploitation
-
7.1.3. The production-artisanal structures
-
7.1.4. The defunctionalization of spaces
-
-
7.2. Concluding remarks
-
-
Bibliografia
-
Back Cover
Citable Link
Published: 2022
Publisher: BAR Publishing
- 9781407357775 (paper)
- 9781407357782 (ebook)
BAR Number: S3079